Per uno stile di vita notturna: il genoma del kiwi bruno

Lo studio del genoma del kiwi bruno, uno dei rappresentanti del più piccolo genere di uccelli non volatori, ha permesso di far risalire a circa 38 mila anni fa il suo adattamento notturno, quando i cambiamenti fisiologici legati all’uso e disuso di olfatto e vista si correlarono alla competizione con il moa, specie diurna ormai estinta
Continua a leggere