NaturAlis 6. Origine e ragione di vita: L’ACQUA

E’ disponibile il sesto numero della rivista Naturalis, liberamente accessibile online
Continua a leggereIl portale dell'evoluzione
E’ disponibile il sesto numero della rivista Naturalis, liberamente accessibile online
Continua a leggereE’ in edicola un interessante numero di Focus Extra, interamente dedicato all’evoluzione umana
Continua a leggereLo stupore maggiore non nasce tanto dall’osservazione dello straordinario quanto dalla comprensione dell’ordinario: quinto numero della rivista NaturAlis, liberamento accessibile online
Continua a leggereIn occasione del 350esimo anniversario della rivista Philosophical Transactions, la Royal Society mette a disposione gratuitamente per l’intero mese di marzo tutti gli articoli pubblicati sui suoi giornali a partire dal 1665!
Continua a leggereTra Uomo e Natura non dovrebbero esistere Muri: quarto numero della rivista NaturAlis, liberamente accessibile online
Continua a leggereInteramente dedicato all’evoluzione del linguaggio è l’ultimo numero di HumanaMente, rivista di studi filosofici. Tutti i contenuti sono liberamente accessibili online
Continua a leggereE’ stato pubblicato in questo website il N° 11 della rivista semestrale Riflessioni Sistemiche, il cui titolo è: “Luci ed ombre dell’approccio sistemico”
Continua a leggereE’ in edicola il numero 555 della rivista Le Scienze, interamente dedicato all’evoluzione umana: Tattersall, de Waal, Woods e Hawks sono solo alcuni dei prestigiosi autori inclusi nel volume
Continua a leggereDietro l’estetica del colore si rivela l’essenza della natura: il terzo numero della rivista Naturalis, liberamente accessibile online
Continua a leggereDa giovedì 4 settembre in edicola e su iPad un numero monografico sulla scuola: “Un’altra scuola è possibile: laica, repubblicana, egualitaria, di eccellenza”. Si parla anche dell’insegnamento dell’evoluzione
Continua a leggereSul secondo numero di Naturalis, liberamente accessibile online, si parla di turismo sostenibile
Continua a leggereMIcroMega 4/2014
Continua a leggereMicroMega 1/2014 – Almanacco della scienzaDa dove veniamo? Come si è formato l’universo? Esiste o no un’anima separata dal corpo? Le nostre azioni sono libere o frutto di necessari rapporti di causa e effetto? E che ne è, in quest’ultimo caso, della nozione di responsabilità morale? Sono queste le principali domande che la filosofia occidentale si è posta nel corso
Continua a leggereMicroMega 3/2012, Almanacco di Filosofia, in edicola dal 3 maggio Dopo il clamoroso successo dello scorso anno, torna in edicola l’Almanacco di Filosofia di MicroMega, in edicola e su ipad dal 3 maggio. Il volume di quest’anno, che raccoglie alcune delle voci più autorevoli a livello internazionale del dibattito filosofico contemporaneo, si apre con una lunga controversia “senza esclusione di colpi”
Continua a leggereLe Scienze n.523 – marzo 2012 L’EDITORIALE di Marco CattaneoAnteprimaLavori in corsoIntervistaLa formula del Weizmanndi Giovanni SpataroMade in ItalyTatuaggi ad alta tecnologiadi Letizia GabaglioScienza e filosofiaL’ emblematica particella di Higgsdi Elena CastellaniAppunti di laboratorioIl cervello sotto stressdi Edoardo BoncinelliIl matematico impertinenteFormule ecumenichedi Piergiorgio OdifreddiAstri & ParticelleChiacchiericcio planetariodi Roberto BattistonHomo sapiensLa normalità dell’uomo di Floresdi Giorgio Manzi CosmologiaBuchi neri intermedidi Jenny E.
Continua a leggere