Recensione di ‘La forma degli animali’

Il biologo Adolf Portmann (1897-1982) ha insegnato zoologia all’Università di Basilea dal 1931 al 1968. Accanto all’attività di insegnamento e ricerca, nel corso della sua carriera ha portato avanti una riflessione teorica sui limiti delle scienze naturali, dando vita a un approfondimento interdisciplinare sospeso tra biologia teoretica, estetica, antropologia e filosofia. La forma degli animali (Die Tiergestalt, 1960), seconda edizione

Continua a leggere

Recensione di ‘La sacra causa di Darwin’

È difficile sottovalutare il contributo di Adrian Desmond e James R. Moore alla storia della scienza e della scienza vittoriana in specie. Studi quali The Post-Darwinian Controversies (1979) o The Politics of Evolution (1989) hanno indubbiamente inaugurato nuovi orizzonti storiografici nei campi, rispettivamente, dell’impatto del darwinismo sul pensiero religioso e delle concezioni evoluzionistiche predarwiniane, permettendo di rivisitare convinzioni consolidate. Al

Continua a leggere

Recensione di “Due atei, un prete e un agnostico”

Federico Focher, un uomo particolare (un biologo molecolare prestato alla storia della biologia – ma forse è il contrario) fa in questo delizioso libretto un’operazione particolare: estrae dalla sterminata produzione di scritti di Charles Darwin ciò che egli ha scritto sulla fede religiosa, e usa quelle parole per “mettere in scena” un episodio vero della vita di Darwin: un pranzo

Continua a leggere

Recensione del libro, Richard Dawkins. How a Scientist Changed the Way We Think

Luciano Dondero, assiduo frequentatore della mailing list italiana della neonata S.I.B.E. (Società Italiana di Biologia Evoluzionistica), ha realizzato, e volentieri pubblichiamo, la recensione del libro Richard Dawkins : How a Scientist Changed the Way We Think, una raccolta di saggi di numerosi studiosi amici di Dawkins, pubblicati in occasione del trentennale della pubblicazione del libro Il gene egoista. La recensione

Continua a leggere

Recensione dell’ultimo libro di J. Diamond

La sempre interessante Rivista dei Libri, nel numero di maggio 2005, ci offre il testo completo della recensione, tradotta dal nostro Pietro Corsi, al libro di JARED DIAMOND, Collapse: How Societies Choose to Fail or Succeed, New York, Viking, pp. 576, (l’edizione italiana uscirà da Einaudi in autunno) Il commento e’ di CLIFFORD GEERTZ (professore emerito presso l’Institute for Advanced

Continua a leggere