Di Homo floresiensis e di mandibole

Dopo la morfometria geometrica comparativa sul suo neurocranio che si è posta di stabilire la relazione delle dimensioni neurocraniali con presunte affezioni a sindromi, e successivamente a una ricostruzione approssimativa del suo volto, continuano gli studi sul cranio di Homo floresiensis. Questo ominino, i cui resti sono stati trovati sull’isola di Flores nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda, in Indonesia,

Continua a leggere

L’Hobbit è sempre più una specie a parte

Un articolo (“Hobbits’ Size Not Likely Linked to Growth Disorders”) nella sezione di scienze del New York Times sintetizza l’ultimo articolo scientifico pubblicato su PLoS One sull’Homo floresiensis (“Homo floresiensis Contextualized: A Geometric Morphometric Comparative Analysis of Fossil and Pathological Human Samples”). Ovviamente siamo sempre in attesa di almeno un secondo cranio, che però dopo anni ancora non è stato

Continua a leggere

L’Hobbit e i suoi antenati

Il ritrovamento dei resti dell’Hobbit sull’isola di Flores, quello che molti considerano una specie a sè stante nel cespuglio evolutivo di cui fa parte l’uomo, hanno sollevato fin dal giorno della scoperta numerosi interrogativi e svariate publicazioni scientifiche. L’ultima giunge dalle prestiogiose pagine della rivista Nature ma non riguarda, come si potrebbe pensare, la controversia sullo status di specie di

Continua a leggere

Il piccolo uomo di Flores

Due studi pubblicati su Nature sembrano gettare nuova luce, e al contempo proiettare nuove affascinati zone d’ombra, su uno dei ritrovamenti fossili più misteriosi e interessanti degli ultimi anni, ovvero i resti che alcuni considerano appartenenti a esemplari di Homo sapiens o di erectus affetti da patologie deformanti e che sempre più scienziati vedono invece come rappresentanti di una nuova

Continua a leggere

Finira?

Il più grande dei misteri che la paleoantropologia è chiamata a risolvere è senza dubbio quello relativo allo status del cosiddetto Hobbit, un piccolo individuo di cui possediamo il cranio fossile rinvenuto nel 2003 nell’isola di Flores, in Indonesia, e datato circa 18.000 anni fa. Da taluni viene considerato una buona specie del genere Homo (Homo floresiensis), mentre altri sostengono

Continua a leggere

La saga dell’Hobbit continua

Fin dal giorno della sua scoperta nel 2003, la vicenda dell’Homo floresiensis, conosciuto anche come Hobbit, è stata segnata da continue conferme e smentite riguardo il suo status di specie a parte nel cespuglio evolutivo del genere Homo. La controversia, giocata a colpi di pubblicazioni, coinvolge coloro che ritengono l’autenticità di questa specie, come risultato di un processo di riduzione

Continua a leggere

Riflessioni sull’Homo Floresiensis

La rivista Le Scienze ad aprile pubblichera’ il seguente articolo sull’Homo Floresiensis: Kate Wong. L’uomo di Flores, il piu’ piccolo degli ominidi. Colgo l’occasione per segnalarvi una serie di links che tentano di fare il punto sul ritrovamento piu’ chiacchierato di questo ultimo periodo!!!!!! Leggete la sua intervista uscita su Scientific American nel 2004. Mini Human Species Unearthed Seguite il

Continua a leggere