Prevedere l’espansione delle specie invasive

Il periodo intercorso dopo l’introduzione della specie aliena, quando individuabile, è la migliore variabile per predire la sua gamma di espansione globale
Continua a leggereIl portale dell'evoluzione
Il periodo intercorso dopo l’introduzione della specie aliena, quando individuabile, è la migliore variabile per predire la sua gamma di espansione globale
Continua a leggerePubblichiamo questa petizione, proposta da diverse associazioni in difesa dell’ambiente, affinché la Commissione Europea non indebolisca gli sforzi a tutela della natura
Continua a leggereScoperte sette nuove specie di rane velenosissime nella foresta atlantica brasiliana
Continua a leggereUno studio sulla distribuzione spaziale delle variazioni genetiche e cromatiche dei camaleonti pantera (Furcifer pardalis) del Madagascar ha permesso di individuare 11 nuove specie, aggiungendo conoscenza ad una biodiversità da proteggere
Continua a leggerePubblicata la lista delle specie più strane ed interessanti scoperte lo scorso anno
Continua a leggereScoperta una nuova specie di macaco che vive nelle foreste di alta quota del Tibet
Continua a leggereMartedì 5 maggio, a Parma verrà presentato il nuovo libro di Angelo Tartabini sulla conservazione dei primati
Continua a leggereNonostante un lento declino demografico che dura da molto tempo, la bassa presenza di varianti genetiche deleterie all’interno del genoma dei gorilla di montagna potrebbe contribuire a salvarli dall’estinzione
Continua a leggereSono aperte le iscrizioni a un interessante corso sulla conservazione degli anfibi
Continua a leggereTra marzo e ottobre, si terranno decine di incontri in tutta Italia sui temi dell’allevamento e del commercio internazionale di anfibi e rettili
Continua a leggereUn articolo pubblicato sulla rivista “Scientific Reports”riporta i risultati di una ricerca coordinata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e il il rinvenimento del pericoloso chitridio anche in Madagascar
Continua a leggereConvegno sabato 14 marzo al Museo di Storia Naturale di Ferrara: “Biodiversità per tutti. I progetti di citizen science per la conoscenza e la conservazione della natura”
Continua a leggereConvegno, sabato 14 marzo 2015 al Museo di Storia Naturale di Ferrara: “Biodiversità per tutti. I progetti di citizen science per la conoscenza e la conservazione della natura”
Continua a leggerePubblichiamo il comunicato stampa della Società di Storia della Fauna, relativo alla cattiva informazione sulla gestione dei grandi carnivori in Italia
Continua a leggereStudio con ampio contributo italiano sulla valutazione dello stato di conservazione dei rettili del Madagascar: altamente minacciati ma ancora in tempo per essere salvaguardati
Continua a leggere