Che cos’è l’evo-devo?

Interessante intervista ad Alessandro Minnelli sul significato di evo-devo
Continua a leggereIl portale dell'evoluzione
Interessante intervista ad Alessandro Minnelli sul significato di evo-devo
Continua a leggereIn occasione del Darwin Day, interessante intervista a Federico Plazzi (Università degli Studi di Bologna). Da Orgoglio Nerd
Continua a leggereIntervista esclusiva a Yoel Rak, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla delle ultime controversie sull’origine del genere Homo
Continua a leggereIntervista esclusiva a Ian Tattersall, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla delle ultime controversie sull’origine del linguaggio umano
Continua a leggereIntervista esclusiva a Francesco d’Errico, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla di comportamenti simbolici nei Neanderthal
Continua a leggereIntervista esclusiva a Karen Baab, tra i massimi esperti mondiali di evoluzione umana: si parla di Homo floresiensis
Continua a leggereSegnaliamo questa interessante intervista a John Long, professore di Biology and Cognitive Science al John Guy Vassar Chair, realizzata al Festival della Scienza di Genova
Continua a leggereSegnaliamo questa interessante intervista a David Quammen, famoso giornalista scientifico americano, realizzata al Festival della Scienza di Genova
Continua a leggereQual è il ruolo dell’illustrazione nella scienza moderna?
Continua a leggereJames Lovelock reflects on Gaia’s legacy
Continua a leggereE’ possibile riascoltare qui la bella puntata della trasmissione “Il Viaggiatore” di RAI Radio1 andata in onda domenica 30 marzo a cura di Rita Rocca e dedicata al viaggio di Charles Darwin. Ospiti: Guido Barbujani; Massimo Canevacci; Gabriele Gentile; Telmo Pievani.
Continua a leggereLe Scienze n.537 – maggio 2013
Continua a leggereNel giorno del compleanno di Charles Darwin Pikaia parla con Annie Kemkaran-Smith, responsabile della casa dove scrisse L’Origine delle Specie e che oggi è una dimora dell’English Heritage visitata da più di 45mila persone all’anno.Pikaia: Charles aveva una routine quotidiana che cambiò molto poco nel 40 anni che visse a Down House. In cosa consisteva?Annie Kemkaran-Smith: Si alzava alle 7
Continua a leggereAlfred Russel Wallace raccontato da Telmo PievaniAscolta
Continua a leggereCosì si legge sul portale RAI Filosofia:Creazionisti o evoluzionisti? Dibattito che si perde nella notte dei tempi. Una questione che affonda le radici all’interno di tematiche tanto diverse tra loro quanto profondamente legate, un confronto che da infuoca il mondo della scienza, della cultura e della religione. In proposito Rai filosofia ci accompagna alla scoperta di Pikaia.eu il primo portale
Continua a leggere