Tutte le copertine delle opere di Darwin in italiano

Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggi
Continua a leggereIl portale dell'evoluzione
Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggi
Continua a leggereE’ disponibile il sesto numero della rivista Naturalis, liberamente accessibile online
Continua a leggereTorna in edicola, libreria, e-book e su iPad da giovedì 23 luglio l’Almanacco della scienza di MicroMega, un appuntamento ormai classico che la rivista dedica alle tematiche della ricerca scientifica e delle sue implicazioni filosofiche e politiche
Continua a leggereRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione
Continua a leggereDa brillante impianto concettuale che spiega la natura del vivente, la teoria dell’evoluzione sta diventando un mezzo efficace per cambiare il mondo in meglio: edito da Codice, è ora disponibile l’interessante libro di Marco Ferrari, biologo e giornalista scientifico
Continua a leggereE’ possibile una agricoltura sostenibile? Solo rinunciando a Darwin afferma Vandana Shiva, ma per fortuna… la scienza dice altro
Continua a leggereUn viaggio affascinante e inaspettato che parte dall’anatomia rinascimentale e arriva alle moderne neuroscienze. Di Marco Catani e Stefano Sandrone,
Continua a leggereIl 6 giugno, a Livorno, verrà presentato “La Storia Naturale del Pianeta Terra”, scritto da Gianfranco Barsotti, Maurizio Gnoli e Andrea Guerrini
Continua a leggereDisponibile da poco in libreria in italiano il piccolo capolavoro di Fredrik Sjöberg per scoprire che le “mosche” sono vocaboli in grado di narrare storie di ogni tipo seguendo il codice di leggi grammaticali dell’evoluzione e dell’ecologia
Continua a leggereE’ in edicola un interessante numero di Focus Extra, interamente dedicato all’evoluzione umana
Continua a leggereLo stupore maggiore non nasce tanto dall’osservazione dello straordinario quanto dalla comprensione dell’ordinario: quinto numero della rivista NaturAlis, liberamento accessibile online
Continua a leggereMartedì 5 maggio, a Parma verrà presentato il nuovo libro di Angelo Tartabini sulla conservazione dei primati
Continua a leggereRecensione di “Capire i viventi” di Elisabetta Falchetti e Flaminia Tranchida
Continua a leggereL’8 maggio a Padova si terrà la premiazione del Premio Galileo 2015 per la divulgazione scientifica
Continua a leggereL’ultimo numero di Science ha pubblicato una recensione dell’ultimo libro di Niles Eldredge
Continua a leggere