Tutte le copertine delle opere di Darwin in italiano

Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggi
Continua a leggereIl portale dell'evoluzione
Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggi
Continua a leggereE’ disponibile il sesto numero della rivista Naturalis, liberamente accessibile online
Continua a leggereTorna in edicola, libreria, e-book e su iPad da giovedì 23 luglio l’Almanacco della scienza di MicroMega, un appuntamento ormai classico che la rivista dedica alle tematiche della ricerca scientifica e delle sue implicazioni filosofiche e politiche
Continua a leggereCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Silvia Morlotti, Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Natura all’Università di Milano. Relatore: Prof. Giovanni Muttoni; Correlatore: Prof. Francesco Luzzini
Continua a leggereRegalate e/o regalatevi….un libro! Eccoci al consueto appuntamento con le nostre segnalazioni per l’acquisto/lettura di libri sull’evoluzione
Continua a leggereDa brillante impianto concettuale che spiega la natura del vivente, la teoria dell’evoluzione sta diventando un mezzo efficace per cambiare il mondo in meglio: edito da Codice, è ora disponibile l’interessante libro di Marco Ferrari, biologo e giornalista scientifico
Continua a leggereDomenica prossima su Radio24 inizia una nuova trasmissione settimanale mia e di Federico Taddia. “Terra in vista”, programma dedicato ai temi scientifici di EXPO, compresa l’evoluzione del cibo e la biodiversità, spiegati ai ragazzi
Continua a leggereCon il consenso degli interessati, pubblichiamo la tesi di Costanza Motta, Corso di Laurea in Filosofia all’Università di Milano . Relatore: Prof. Giulio Giorello
Continua a leggereScoprire i principi dell’evoluzione attraverso animazioni, filmati e simulazioni
Continua a leggereE’ possibile una agricoltura sostenibile? Solo rinunciando a Darwin afferma Vandana Shiva, ma per fortuna… la scienza dice altro
Continua a leggereUn viaggio affascinante e inaspettato che parte dall’anatomia rinascimentale e arriva alle moderne neuroscienze. Di Marco Catani e Stefano Sandrone,
Continua a leggereIl 6 giugno, a Livorno, verrà presentato “La Storia Naturale del Pianeta Terra”, scritto da Gianfranco Barsotti, Maurizio Gnoli e Andrea Guerrini
Continua a leggereIl 10 giugno, a Perugia verrà presentato il documentario “Olduvai. La culla dell’umanità”, prodotto dalla Scuola di Paleoantropologia di Perugia
Continua a leggereUn video ricostruisce i movimenti della nostra specie nel processo di colonizzazione del pianeta
Continua a leggereDisponibile da poco in libreria in italiano il piccolo capolavoro di Fredrik Sjöberg per scoprire che le “mosche” sono vocaboli in grado di narrare storie di ogni tipo seguendo il codice di leggi grammaticali dell’evoluzione e dell’ecologia
Continua a leggere