Archivio categoria: Eventi

Domani all’Orto Botanico di Padova l’incontro “I miti della montagna”

i miti della montagna

“I miti della montagna. Voci per andare oltre l’immagine stereotipata del mondo alpino” si terrà venerdì 25 novembre dalle ore 16.30 nell’Auditorium dell’Orto botanico, ingresso da via Orto botanico 15 a Padova. Competenze e linguaggi diversi si confronteranno con il contributo di esperti, testimoni e narratori.

Continua a leggere

Il ruolo della donna nella preistoria: intervista all’archeologa preistorica Enza Spinapolice

donna nella preistoria

Una consolidata tradizione storiografica ha ben evidenziato lo stretto legame fra scienza e società. In maniera meno vistosa, neanche gli studi preistorici si sono sottratti a questo destino: delle pesanti ipoteche ideologiche ne ha condizionato a lungo l’interpretazione e la ricezione. Ne parliamo con l’archeologa Enza Spinapolice

Continua a leggere

“La storia dell’evoluzione umana”, il 19 novembre un convegno nazionale a Pavia

Il Convegno “La storia dell’evoluzione umana” riunisce i più importanti esperti italiani in questo ambito. Vuole dipingere un quadro il più possibile accurato di quello che la scienza ha ricostruito e raccontare in modo accessibile a tutti processi che la ricerca segue per correggere e aggiornare le conoscenze scientifiche e le loro ricadute sulla cultura

Continua a leggere

La scienza come habitus mentale: una conversazione con Prof.ssa di filosofia della scienza Elena Gagliasso

filosofia della scienza

L’intervista alla Prof.ssa Elena Gagliasso traccia un quadro sullo stato dell’arte delle scienze e della filosofia della scienza nella società contemporanea, sul ruolo delle donne nella ricerca e sulla diversità e unità umane.

Continua a leggere
1 2 3 4 5 6 174