L’uguaglianza di genere trasforma l’organizzazione sociale

L’uguaglianza tra i sessi potrebbe essere una delle cause della peculiare costituzione dei gruppi sociali a basso legame di consanguineità nelle comunità di cacciatori e raccoglitori attuali e, indirettamente, un fattore responsabile dell’emersione di tratti tipicamente umani come la cooperazione diffusa e la capacità di accumulare nel tempo conoscenze e tecniche nuove

Continua a leggere

La prima cultura sapiens d’Europa

L’attribuzione certa di antichi resti umani come appartenenti alla specie Homo sapiens in siti caratterizzati da manufatti nello stile Proto aurignaziano e datati a 41.000 anni fa, associa per la prima volta in modo certo ai nostri diretti antenati questa cultura litica, oltre a confermare che umani anatomicamente moderni hanno convissuto per un lungo periodo di tempo con gli ultimi Neanderthal d’Europa

Continua a leggere
1 2 3 35