La logica del vivente

Tenendo stretta la relazione tra “mappa” epistemologica e “territorio” biologico, una riflessione rigorosa e una visione innovativa che procedono sulla via del naturalismo darwiniano
Continua a leggereTenendo stretta la relazione tra “mappa” epistemologica e “territorio” biologico, una riflessione rigorosa e una visione innovativa che procedono sulla via del naturalismo darwiniano
Continua a leggereL’uso del linguaggio fa la differenza tra scienza e pubblicità
Continua a leggereQuanto giocano linguaggio “degenerato” e non “ascolto” nelle misconoscenze sull’evoluzione
Continua a leggereUn laboratorio didattico basato su un modello della dinamica variazione-selezione sperimenta una variazione dalla modalità della riproduzione grafica alla modellazione in creta per consentire a partecipanti non vedenti di utilizzare il tatto
Continua a leggereCome la distorsione mediatica dell’informazione scientifica rivela e consolida un modo di pensare antiscientifico
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereAl Museo di Storia Naturale di Milano è stato presentato il progetto “DigitalDiorama. Diorami digitali per la LIM (Lavagna Interattiva Multimediale)”. Si tratta di un software interattivo che sostiene percorsi didattici di tipo naturalistico
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereCome i quotidiani contribuiscono a propagare una falsa idea dell’evoluzione: la marcia del progresso verso l’uomo moderno
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggereLo spazio di Pikaia dedicato alla didattica dell’evoluzione. Vengono proposti materiali utilizzabili in contesti formativi (scuole, musei, corsi, manifestazioni…)
Continua a leggere