Al Muse la mostra “Deserto Italia”, un racconto fotografica dell’Italia nella morsa del cambio climatico

Dal 17 giugno al 20 agosto il Muse ospita la mostra fotografica di Stefano Torriani dedicata al concetto di “deserto”
Continua a leggereDal 17 giugno al 20 agosto il Muse ospita la mostra fotografica di Stefano Torriani dedicata al concetto di “deserto”
Continua a leggereLunedì 29 maggio alle ore 12.15 in Aula Magna “Galileo Galilei” dell’Università di Padova, Andrea Rinaldo terrà una lezione dal titolo “Riflesso nell’acqua”. A seguire un dialogo col filosofo Telmo Pievani. L’incontro sarà trasmesso in streaming.
Continua a leggere“Umani e non umani. Noi siamo natura” è il tema della nuova edizione del festival Dialoghi di Pistoia. Oltre agli incontri con scrittori e antropologi, il programma conta quattro appuntamenti dedicati alla scienza
Continua a leggereIl National Biodiversity Future Center, coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e la biodiversità del nostro Paese
Continua a leggereDal 24 maggio al 10 giugno torna MareDireFare il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani
Continua a leggereAl prossimo Nature Day a Cosenza (26 maggio) si parlerà anche di Alfred Russel Wallace
Continua a leggereLa tigre dai denti a sciabola dell’Era Glacialesarà uno dei reperti esposti al Museo della Natura e dell’Uomo (MNU) dell’Università di Padova che aprirà il 23 giugno al Complesso di Palazzo Cavalli
Continua a leggereLo studio del genoma è importante per capire i motivi del successo ecologico dei calabroni e identificare le possibili strategie per contenere la loro invasività fuori dall’habitat originario
Continua a leggereIl museo inaugura un nuovo percorso sulla biodiversità dei luoghi esplorati da Alfred Russel Wallace e descritti nel celebre diario The Malay Archipelago
Continua a leggereÈ ora disponibile su Youtube la registrazione della conferenza di Telmo Pievani che ha chiuso il convegno “Organismi, evoluzione e conoscenza” all’Università di Modena
Continua a leggereAl Museo Civico Craveri Alfondo Lucifredi racconta “La vita avventurosa di Alfred Russel Wallace” e Franco Andreone presenta il leporello “In viaggio con Wallace”
Continua a leggereFino al 5 giugno ci si può candidare alla nuova summer school dell’Università di Ferrara dedicata alla avifauna
Continua a leggereChiara Ceci conduce un incontro sulle piante che hanno suscitato la curiosità del grande scienziato inglese
Continua a leggereDal 28 aprile al 2 maggio torna all’Orto botanico l’atteso appuntamento primaverile con Risvegli, il festival dell’Università di Padova che mette al centro la natura con le sue infinite forme e connessioni, giunto quest’anno alla sua ottava edizione.
Continua a leggereNell’ambito del Darwin Day il prof. Giuseppe Mastronuzzi, Direttore del Dipartimento di Scienze Geoambientali dell’Università di Bari, presenterà le attività svolte nell’ambito della 38° spedizione Italiana in Antartide.
Continua a leggere