Archivio autore: Panzeri

Speciazione a ritmo di Surf Rock e Delta Blues

La radiazione adattativa dei fringuelli di Darwin alle Isole Galàpagos studiata dai coniugi Grant è un esempio di speciazione. Quest’ultima è un processo fondamentale nella storia evolutiva degli organismi: genera infatti nuove specie separandone una preesistente in due riproduttivamente isolate e producendo così diversità biologica. Tra i molti modi in cui questo processo può avvenire, la divergenza geografica dei segnali

Continua a leggere

Un’astronave esplora le profondità… del nostro mondo

Sette anni di lavorazione, 26 spedizioni sottomarine in tutto il mondo, 1500 ore di immersione e 200 ore di riprese subacquee realizzate con le più recenti tecnologie sottomarine in tre dimensioni. Sono alcuni dei numeri di “Oceani 3D”, splendido documentario patrocinato dall’UNEP, il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite, uscito nei cinema lo scorso 30 aprile. Prodotto dalla Ocean Futures

Continua a leggere

Per fare un fiore…ci vuole CYC!

Le angiosperme sono piante con fiori dalle più svariate forme. La maggioranza ha una simmetria raggiata detta actinomorfa. Alcuni fiori, però, presentano un solo piano di simmetria che genera una struttura detta zigomorfa con due metà speculari e simmetriche. Come Linneo insegna, il carattere più importante per la classificazione di queste piante è proprio la morfologia dei loro fiori. “Per

Continua a leggere

Siamo tutti gatti mascherati

Il DNA è una molecola presente all’interno delle nostre cellule, impaccata nel nucleo. I suoi mattoni costitutivi sono i nucleotidi e le sue sequenze codificanti i geni. Gli esseri umani normalmente ospitano due copie (alleli) di ciascun gene. Uno studio recente ha evidenziato come questi alleli in circa il 10-22% dei geni sono regolati in modo differente: per esempio, una

Continua a leggere

Un mare di biodiversità

Si stima che oggi siano conosciute circa 230.000 specie marine. In proporzione, animali e piante terresti finora descritti raggiungono i 1.5 milioni di esemplari. Un network di ricercatori su scala planetaria si è posto come obiettivo proprio quello di determinare e spiegare in dieci anni diversità, distribuzione ed abbondanza della vita negli oceani. Questo progetto raccoglie scienziati da più di

Continua a leggere

Ti distruggo in un CAMP!

Questa estinzione di massa è detta “ETE” da “End-Triassic Extinction”, dal momento che si è verificata proprio alla fine del Triassico, 200 milioni di anni fa. Cosa l’abbia causata è ancora oggetto di dibattito. La ETE è connessa a gravi anomalie nei rapporti tra gli isotopi di carbonio: in particolare, si correla ad una variazione negativa dell’isotopo 13C, che riflette

Continua a leggere

Sesso & Cocktail

Il sesso è considerato da tempo il problema principe della biologia evolutiva. Il motivo è  principalmente legato al suo significato funzionale, la sua “utilità”, non ancora determinata. Recentemente la teoria della “mixabilità” ha proposto che teoricamente il sesso potrebbe favorire la selezione di alleli (varianti di geni) che si comportano piuttosto bene anche in contesti genetici differenti:  una selezione a

Continua a leggere

La Città Perduta e i suoi rari abitanti

Biofilm mucillaginosi coprono la matrice porosa di carbonato minerale dei camini attivi del campo idrotermale di Lost City (LCHF). La “città perduta” si trova 15km ad ovest dell’asse della dorsale medio-atlantica che si espande ad una profondità di circa 750m. William J. Brazelton, della Scuola di Oceanografia e Centro di Astrobiologia ed Evoluzione dell’Università di Washington, si è dedicato insieme ad

Continua a leggere

L’invasione degli ultracorpi

Più del 40% del genoma di mammifero è derivato da retroelementi: sequenze genetiche mobili e ripetitive che codificano per trascrittasi inverse. Grazie a questi enzimi, sono in grado di trasporsi attraverso un intermedio ad RNA che viene poi trascritto nuovamente in una sequenza di DNA che può così integrarsi in altri siti. L’inserzione di questi nuovi retroelementi può danneggiare direttamente

Continua a leggere

Archaeozoic Park

Queste accrezioni sedimentarie calcaree e laminate sono dovute all’attività di microrganismi in biofilm, come i cianobatteri o alghe verdi-azzurre. Si formano strato per strato nelle acque poco profonde, nell’arco di millenni. Oggi sono estremamente rari, ma dovevano essere comuni nelle condizioni estreme caratteristiche della Terra primordiale. Le stromatoliti sono infatti i resti fossili più antichi a noi pervenuti, risalenti a

Continua a leggere

Dal genoma all’epigenoma

La metilazione del DNA è un meccanismo estremamente importante in quanto, insieme alle modificazioni covalenti degli istoni (proteine che compattano il DNA), modifica la struttura della cromatina e l’accessibilità del DNA ai fattori di regolazione dell’espressione dei geni. Oggi, grazie al lavoro pubblicato su Nature di alcuni ricercatori dell’Università di San Diego, in California, abbiamo a disposizione la mappa delle

Continua a leggere

Signora, è maschio o femmina?

In un recente studio su Science, gli autori sostengono che i determinanti sessuali potrebbero sorgere in risposta a conflitti tra sessi. Questi si generano nel momento in cui certi tratti favoriscono uno dei due sessi danneggiando l’altro. Tuttavia, se l’espressione dei geni alla base di questi caratteri si limitasse al sesso che ne risulta avvantaggiato, il conflitto di risolverebbe. Soggetti

Continua a leggere

Questione di centimetri…

“If [Neanderthal Man] could be reincarnated and placed in a New York subway — provided that he were bathed, shaved, and dressed in modern clothing — it is doubtful whether he would attract any more attention” (W.Straus. Quarterly Review of Biology, vol. 32, pg. 348–63) La morfologia degli scheletri fossili, come ogni altro aspetto fenotipico, è il risultato di influenze

Continua a leggere

Nati sotto il cielo d’Africa

“Light will be thrown on the origin of man and his history” (C.Darwin, “On the origin of species”, 1859, pg.488)  Nell’ultimo numero di PNAS Ian Tattersall affronta proprio questa ipotesi in dettaglio, descrivendo come il genere Homo si sia evoluto in Africa circa 2 milioni di anni fa e quindi si sia rapidamente diffuso all’esterno del proprio continente natale per

Continua a leggere
1 2 3 4