Sulle orme di Humboldt

La recensione di Federico Focher del libro Tracce di Humboldt, pubblicata sull’Almanacco della Scienza CNR
Continua a leggereLa recensione di Federico Focher del libro Tracce di Humboldt, pubblicata sull’Almanacco della Scienza CNR
Continua a leggereUna recensione dell’ultimo libro di Anselm Oelze, un romanzo storico-scientifico appena uscito per i tipi di Ponte alla Grazie
Continua a leggereRecensione di “L’invenzione della natura: Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza” di Andrea Wulf edito da LUISS University Press
Continua a leggereRecensione di “Mente e cosmo” di Thomas Nagel, edito a Cortina
Continua a leggereRecensione di “L’evoluzione della bellezza” di Mariagrazia Portera, edito da Mimesis
Continua a leggereUn ricordo del padre della genetica nell’anniversario (o quasi) della sua nascita
Continua a leggereEcco la traduzione italiana del Viaggio alle regioni equinoziali del Nuovo Continente di Alexander von Humboldt. Recensione di Federico Focher
Continua a leggereRecensione di “Wallace, Darwin and The Origin of the Species” di J.T. Costa. Di Federico Focher
Continua a leggereRecensione di Federico Focher di ‘Filosofia della scienza’ edito da Carocci
Continua a leggereLa recensione del più importante libro di Alfred R. Wallace, L’arcipelago malese, per la prima volta tradotto in italiano. Di Federico Focher
Continua a leggereRecensione di Federico Focher di ‘Dispelling the Darkness’, l’ultimo libro di John van Whye
Continua a leggereRecensione di Federico Focher del libro ‘Charles Darwin. Lettere sulla religione’ a cura di Telmo Pievani
Continua a leggereRecensione di Federico Focher del libro ‘Emma Wedgwood Darwin’ di Chiara Ceci
Continua a leggereRecensione di Federico Focher del libro ‘Darwin’s Ghosts’ di Rebecca Stott
Continua a leggereJeremy Searle, Storie da viaggiatori indesiderati Guido Barbujani, Da dove vengono i geni della poca intelligenza? Luciano Sacchi, Viaggiatori pericolosi Bob Bloomfield, Sulla scia dell’Endeavour Federico Focher, Genesi di un mito: Alexander Von Humboldt
Continua a leggere