Notizie
Master online in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” 2021-2022: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” dell’Università di FerraraI caratteri misti di <i>Homo naledi</i>
Benché simile a quello dell’uomo moderno, il piede di Homo naledi aveva una conformazione atta all’arrampicamento, segno che il bipedismo negli ominidi ha avuto una …Rangeomorfi a doppia diffusione
I rangeomorfi, organismi vissuti oltre 550 milioni di anni fa tra la fauna di Ediacara, avevano una duplice modalità riproduttiva: mediante propaguli emessi nell’acqua e …Tutte le copertine delle opere di Darwin in italiano
Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggiLa nonna delle acciughe è italiana
La più antica specie di acciuga è italiana: si chiama Eoengraulis fasoloi ed è stata dedicata ad Aldo Fasolo
Per uno stile di vita notturna: il genoma del kiwi bruno
Lo studio del genoma del kiwi bruno, uno dei rappresentanti del più piccolo genere di uccelli non volatori, ha permesso di far risalire a circa …Insect models of behaviour: ecology, genetics, evolution, pest management
Il 4 settembre, a Rovereto (TN) si terrà un'interessante giornata dedicata agli insetti e al loro studioLa prima conquista dell’America
Due studi, in parte contrastanti, svelano nuovi particolari sull’arrivo dell’uomo nel continente americanoPrevedere l’espansione delle specie invasive
Il periodo intercorso dopo l’introduzione della specie aliena, quando individuabile, è la migliore variabile per predire la sua gamma di espansione globaleTrieste Next 2015: al via il bando per le borse di soggiorno
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti per partecipare alla quarta edizione di Trieste Next
Paleontologia e Geologia
Notizie
Master online in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” 2021-2022: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni al Master universitario di I livello in “Giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza” dell’Università di FerraraI caratteri misti di Homo naledi
Benché simile a quello dell’uomo moderno, il piede di Homo naledi aveva una conformazione atta all’arrampicamento, segno che il bipedismo negli ominidi ha avuto unaRangeomorfi a doppia diffusione
I rangeomorfi, organismi vissuti oltre 550 milioni di anni fa tra la fauna di Ediacara, avevano una duplice modalità riproduttiva: mediante propaguli emessi nell’acqua eTutte le copertine delle opere di Darwin in italiano
Pubblichiamo un aggiornamento della bibliografia di tutte le edizioni italiane di tutte le opere di Charles Darwin pubblicate fino a oggiLa nonna delle acciughe è italiana
La più antica specie di acciuga è italiana: si chiama Eoengraulis fasoloi ed è stata dedicata ad Aldo Fasolo