Trieste Next 2015: al via il bando per le borse di soggiorno

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti per partecipare alla quarta edizione di Trieste Next
Read moreSono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti per partecipare alla quarta edizione di Trieste Next
Read moreTorna in edicola, libreria, e-book e su iPad da giovedì 23 luglio l’Almanacco della scienza di MicroMega, un appuntamento ormai classico che la rivista dedica alle tematiche della ricerca scientifica e delle sue implicazioni filosofiche e politiche
Read morePubblichiamo questa petizione, proposta da diverse associazioni in difesa dell’ambiente, affinché la Commissione Europea non indebolisca gli sforzi a tutela della natura
Read moreDopo oltre 40 anni riprendono gli scavi a Grotta Romanelli, una delle più importanti testimonianze della presenza dell’uomo paleolitico in Italia
Read moreChiara Ceci, pikaiana di prima generazione e comunicatrice scientifica alla Royal Society of Chemistry di Cambridge, descrive sulla prestigiosa rivista Nature i risultati di un sondaggio sull’opinione pubblica riguardo alla chimica: il testo è liberamente accessibile
Read moreIl 6 giugno, il Polo Museale Universitario di Casalina (Deruta, PG) apre al pubblico: per una giornata di incontro con la ricerca e la didattica nei musei
Read moreIn occasione di Expo 2015, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca in collaborazione con il Comune di Milano promuoverà le proprie attività di ricerca attraverso eventi tematici che saranno organizzati in vie, piazze, giardini di Milano: i Science Corner
Read moreFino al 23 agosto i lettori di Pikaia possono candidare il sito ai #MIA15 – Macchianera Italian Awards, che ogni anno premiano i migliori siti e personaggi della rete italiana
Read moreEnergia rinnovabile, eco-sostenibilità, alimentazione, salute, chimica. Questi solo alcuni dei temi toccati dagli incontri organizzati dal movimento culturale Italia Unita per la Scienza nelle principali città d’Italia, dal 18 al 24 maggio.
Read moreA 20 anni dalla loro scoperta, il 25 aprile aprirà una copia perfetta delle famose Grotte di Chauvet
Read moreTra i progetti della LEGO ne esiste uno per la realizzazione della famosa nave con cui Darwin girò il mondo (con tanto di tappe più significative): verrà realizzato se otterrà 10.000 voti entro la fine del 2015
Read moreDi squali, mostri marini e fossili viventi: ovvero, come i media generalisti italiani continuano a diffondere false notizie scientifiche…
Read moreConvegno sabato 14 marzo al Museo di Storia Naturale di Ferrara: “Biodiversità per tutti. I progetti di citizen science per la conoscenza e la conservazione della natura”
Read moreInternational Darwin Day 2015 presso la Fondazione Museo Civico di Rovereto (Trento): riassunto della giornata più alcune considerazioni sulla divulgazione dell’evoluzione nei musei
Read moreEcco un modellino di carta per costruire la vostra Pikaia…
Read more